• Home
  • Il progetto
    • Più info
  • Risorse
    • Prodotti
      • Questionario ITIS
      • Dati ITIS
  • Indagine Dispersione Scolastica in Umbria
  • No Out – Il Blog

Tag: Federico Batini

Home Tag: Federico Batini

Dispersione scolastica

13 luglio 2016silvia daveriDrop Out e NEET2 CommentiDispersione scolastica, Federico Batini, Franco Angeli, Guido Benvenuto, Libro gratuito, Marco Bartolucci, Maria Ermelinda de Carlo, Martina Evangelista, Moira Sannopoli, NEET, Roberto Trinchero, Sabina Curti

ASCOLTARE I PROTAGONISTI PER COMPRENDERLA E PREVENIRLA DOWNLOAD GRATUITO DEL VOLUME Una ricerca conoscitiva realizzata insieme a studenti universitari per ascoltare studenti delle scuole secondarie, insegnanti e dirigenti circa il tema della dispersione. Quali sono le motivazioni alla base della dispersione? Cosa si può fare per prevenirla? Quale la sua consistenza? Quanti sono i ragazzi…

Condividi
Leggi tutto

Dispersione Scolastica: conoscere e affrontare un’emergenza sociale

5 aprile 2016silvia daveriDrop Out e NEETNessun commentoAssociazione Pratika, Convegno 2016, David Nadery, Dispersione scolastica, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Federico Batini, FiSSUF, Franco Angeli, Gill Crozier, Guido Benvenuto, Moira Sannipoli, Perugia, Roberto Trinchero, Sabina Curti, Università degli studi di Perugia

Si terrà il 19 aprile 2016, presso il Dipartimento FISSUF (Filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione) dell’Università di Perugia un importante convegno sul tema della Dispersione Scolastica. La Dispersione Scolastica rappresenta, nel nostro paese, una vera e propria emergenza sociale. I dati contrastanti che riguardano abbandoni e ripetenze (che, sommati, costituiscono, secondo la definizione…

Condividi
Leggi tutto

INFODAY ad Arezzo

24 settembre 2015silvia daveriSenza categoriaNessun commentoAssociazione Pratika, casa delle culture, Dispersione scolastica, Drop Out, Federico Batini, infoday, Prevenzione della dispersione

venerdì 25 settembre ore 15.00 -19.00 Casa delle Culture di Arezzo (Piazza Fanfani, 5) Oxfam Italia Intercultura, in qualità di gestore della Casa delle Culture del Comune di Arezzo, propone la realizzazione della giornata dell’Infoday per le scuole di ogni ordine grado della provincia di Arezzo da realizzarsi presso i locali della Casa delle Culture…

Condividi
Leggi tutto

Articoli recenti

  • CON LORO: da situazione di disagio a opportunità di progettare insieme
  • NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Magnetica – Firenze 24 Novembre 2016
  • No Neet 2
  • Dispersione scolastica

Commenti recenti

  • Andrea Midoro su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Ricette Bimby su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • L' ebook "Non ho paura" - Percorsi per lo sviluppo di competenze dell'asse linguistico - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • "Non ho paura". Percorsi per lo sviluppo di competenze dell’asse matematico Scuole primarie e secondarie di primo grado - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • Dopo il seminario a Roma di oggi 23 gennaio 2018 | Federico Batini su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze

Archivi

  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Drop Out e NEET
  • Formazione
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

un progetto di Ente Cassa di Risparmio di Firenze

con ISFOL, Università degli Studi di Perugia, Associazione Pratika, Associazione Nausika, LaAV (Letture ad Alta Voce)

Ente Cassa di Risparmio di Firenze / Associazione Pratika 2015

  • Privacy e Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che accetti la nostra Privacy e Cookie PolicyOkLeggi di più