• Home
  • Il progetto
    • Più info
  • Risorse
    • Prodotti
      • Questionario ITIS
      • Dati ITIS
  • Indagine Dispersione Scolastica in Umbria
  • No Out – Il Blog

INFODAY ad Arezzo

24 settembre 2015silvia daveriSenza categoriaNessun commento

venerdì 25 settembre ore 15.00 -19.00

Casa delle Culture di Arezzo (Piazza Fanfani, 5)

Oxfam Italia Intercultura, in qualità di gestore della Casa delle Culture del Comune di Arezzo, propone la realizzazione della giornata dell’Infoday per le scuole di ogni ordine grado della provincia di Arezzo da realizzarsi presso i locali della Casa delle Culture di Arezzo il 25 Settembre 2015 dalle ore 15.00 – 19.00.

Obiettivo dell’evento è quello di informare il mondo della scuola sulle diverse e molteplici opportunità formative ed educative che Oxfam Italia e le associazioni che collaborano con la Casa delle culture e partecipano al Tavolo di coordinamento, propongono per l’a.s.2015-2016.

Quest’anno abbiamo scelto di individuare come priorità tematica per il mondo educativo: la dispersione scolastica. Riteniamo necessario mantenere vivo, anche nel nostro territorio, il dibattito sulle problematiche connesse a questo fenomeno ed alle conseguenze sociali e culturali che esso comporta per le giovani generazioni.

Programma

ore 15.00 Saluti Istituzionali del Comune di Arezzo

ore 15.30 Federico Batini -Università di Perugia. Che cos’è l’abbandono scolastico, chi sono i drop out e gli alunni stranieri?

Il confronto tra punto di vista della scuola, la riflessione e i dati di ricerca

ore 16.00 Lorenzo Luatti – ricercatore e formatore Oxfam Italia. La legge 107/2015 (Buona Scuola) e la dispersione scolastica: luci e (molte) ombre

ore 16. 20 Lorenzo Luatti e Francesca Terenzi – formatori Oxfam Italia. Nuovi strumenti per la lotta alla dispersione scolastica: il dispositivo del mentoring interculturale 

ore 16.40 Federico Batini – responsabile scientifico Associazione Pratika. Esperienza e sperimentazioni con i drop-out: l’esperienza di Pratika

Ore 17.00 Dibattito e tavola rotonda 

Ore 17.30 Apertura spazi espositivi. Le proposte educative delle associazioni della Casa delle culture per il mondo della scuola 

Ore 18:30 Aperitivo finale

Le associazioni che hanno aderito all’evento sono:
Pratika, Nausika, Orchestra Multietnica di Arezzo, Ass.Culturale del Bangladesh, Legambiente, Ass. Xe’Thnos, No Mad, Soci Coop, Oxfam Italia.

Condividi
: Associazione Pratika, casa delle culture, Dispersione scolastica, Drop Out, Federico Batini, infoday, Prevenzione della dispersione
silvia daveri

articoli collegati

NO NEET: esperienze, strumenti e percorsi per la riattivazione

5 aprile 2016silvia daveri

No Neet 2

23 agosto 2016silvia daveri

Magnetica – Firenze 24 Novembre 2016

14 novembre 2016silvia daveri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LORO: da situazione di disagio a opportunità di progettare insieme
  • NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Magnetica – Firenze 24 Novembre 2016
  • No Neet 2
  • Dispersione scolastica

Commenti recenti

  • Andrea Midoro su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Ricette Bimby su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • L' ebook "Non ho paura" - Percorsi per lo sviluppo di competenze dell'asse linguistico - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • "Non ho paura". Percorsi per lo sviluppo di competenze dell’asse matematico Scuole primarie e secondarie di primo grado - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • Dopo il seminario a Roma di oggi 23 gennaio 2018 | Federico Batini su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze

Archivi

  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Drop Out e NEET
  • Formazione
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

un progetto di Ente Cassa di Risparmio di Firenze

con ISFOL, Università degli Studi di Perugia, Associazione Pratika, Associazione Nausika, LaAV (Letture ad Alta Voce)

Ente Cassa di Risparmio di Firenze / Associazione Pratika 2015

  • Privacy e Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che accetti la nostra Privacy e Cookie PolicyOkLeggi di più