• Home
  • Il progetto
    • Più info
  • Risorse
    • Prodotti
      • Questionario ITIS
      • Dati ITIS
  • Indagine Dispersione Scolastica in Umbria
  • No Out – Il Blog

NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica

16 febbraio 2017silvia daveriDrop Out e NEET, Formazione, Senza categoria2 Commenti

NO OUT è complesso progetto pluriennale con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze intende comprendere a fondo le dinamiche della dispersione scolastica e soprattutto sperimentare e diffondere metodi, strumenti e percorsi atti a prevenirla. Ogni azione sperimentale prevista dal progetto sarà attentamente monitorata, controllata, documentata verificandone gli effetti anche a medio e lungo termine.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze esprime, attraverso questo progetto, uno sforzo in direzione di un miglioramento non episodico. La logica delle sperimentazioni proposte, che prevede una efficace formazione per gli insegnanti per poi affiancarli nelle sperimentazioni concrete in orario curricolare, ha lo scopo di “creare autonomia”, ovvero di lasciare agli insegnanti medesimi le competenze per replicare i percorsi, utilizzare i materiali e gli strumenti e crearne di nuovi.

La formazione insegnanti fa parte del progetto NoOut della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e coerentemente agli obiettivi del progetto è aperta non solo a tutti i docenti delle scuole coinvolte nel progetto, ma a tutti i docenti di tutte le scuole del territorio nazionale (con particolare attenzione a quelle toscane).

Il percorso formativo è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria (clicca per andare al modulo di iscrizione)

  • Ogni incontro di formazione ha la durata complessiva di 4 ore (comprese parti laboratoriali).
  • Ciascun docente deve iscriversi a ogni seminario e firmare in entrata e in uscita per ricevere la certificazione.
  • I docenti riceveranno certificazione soltanto in relazione agli incontri effettivamente frequentati.
  • La formazione è congruente con il Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 emanato dal MIUR e risponde alle linee strategiche dell’obiettivo Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base, ma contribuisce anche al perseguimento delle linee strategiche dell’obiettivo Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile e dell’obiettivo Valutazione e miglioramento.
  • Per avere un’unità certificata occorre aver partecipato a un minimo di 4 moduli diversi in presenza e aver integrato con il percorso on line disponibile nella piattaforma di Pratika (durata complessiva stimata 10 ore) che poi certificherà la formazione erogata.
  • L’Unità formativa ha un peso di 25 ore complessive. Per avere la certificazione dell’Unità è necessario aver superato le prove indicate (disponibili on line) oltre ad aver partecipato attivamente alla formazione in presenza.
  • Le ore necessarie al raggiungimento dell’Unità possono, ovviamente, essere totalizzate anche attraverso la partecipazione ai soli seminari in presenza, tuttavia occorrerà comunque superare le prove previste.
  • Ai docenti che non completeranno il percorso sarà rilasciata soltanto un’attestazione di presenza per le ore frequentate.
  • Gli insegnanti possono frequentare in maniera indifferente i moduli che si svolgono ad Arezzo e quelli che si svolgono a Firenze.

FIRENZE

23 febbraio 2017 Empoli, IIS Ferrari Brunelleschi ore 14,30; “Compiti autentici e di realtà”

Icon
Compito di realtà 2.05 MB
Download
 
Icon
Compito di realtà, Slide 1.28 MB
Download

 

09 marzo 2017 Scandicci, Istituto Comprensivo Spinelli; ore 15,30; “La valutazione di compiti autentici e delle competenze” ospite: Cristiano Corsini, Università di Catania

Icon
Valutazione 01 1.42 MB
Download
 
Icon
Valutazione 02 2.35 MB
Download
 
Icon
Valutazione 03 2.08 MB
Download

 

16 marzo 2017 Rifredi-FI-, IIS  “Leonardo Da Vinci” ore 14,30; “Il Service Learning”

Icon
Service learning, Slide 1.31 MB
Download
 
Icon
Service learning, Esempio 1.23 MB
Download
 
Icon
Service Learning, Appendice 1.25 MB
Download
 
Icon
Service Learning, Dispense 1.61 MB
Download
 
Icon
Social Learning, Individuare e risolvere problemi 1.24 MB
Download

 

20 marzo 2017 Montespertoli, Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani ore 15,30; “Flipped classroom ed EAS”

Icon
Flipped Classroom 1.28 MB
Download
 
Icon
Wieman e la "Flipped" 1.54 MB
Download
 
Icon
Flipped, Esempio 1 351.86 KB
Download
 
Icon
Flipped, Esempio 2 285.24 KB
Download
 
Icon
Flipped, Esempio 3 812.79 KB
Download

 

24 marzo 2017 Empoli, IIS Ferrari Brunelleschi ore 14,30; “Apprendimento: le evidenze della ricerca” (con laboratorio di progettazione) ospite: Marco Bartolucci, Università di Perugia

03 aprile 2017 Scandicci, Istituto Comprensivo Spinelli ore 15,30; “La valutazione: laboratorio di costruzione di prove”

10 aprile 2017 Rifredi-FI-, IIS  “Leonardo Da Vinci” ore 14,30; “Compiti autentici e di realtà”

Icon
Compito di realtà 2.05 MB
Download
 
Icon
Compito di realtà, Slide 1.28 MB
Download

 

20 aprile 2017 Montespertoli, Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani ore 15,30; “Lettura e scrittura per prevenire la dispersione”

AREZZO

13 marzo 2017 Arezzo, Istituto Comprensivo IV Novembre ore 15,30; “Compiti autentici e di realtà”

Icon
Compito di realtà 2.05 MB
Download
 
Icon
Compito di realtà, Slide 1.28 MB
Download

 

21 marzo 2017 Arezzo, ITIS Galileo Galilei ore 14,30; “La valutazione di compiti autentici e delle competenze” ospite: Cristiano Corsini, Università di Catania

Icon
Valutazione 01 1.42 MB
Download
 
Icon
Valutazione 02 2.35 MB
Download
 
Icon
Valutazione 03 2.08 MB
Download

 

31 marzo 2017 Arezzo, Istituto Comprensivo IV Novembre ore 15,30; “Il Service Learning (Questa giornata è stata spostata dal 22 Marzo al 31 Marzo)

Icon
Service learning, Slide 1.31 MB
Download
 
Icon
Service learning, Esempio 1.23 MB
Download
 
Icon
Service Learning, Appendice 1.25 MB
Download
 
Icon
Service Learning, Dispense 1.61 MB
Download
 
Icon
Social Learning, Individuare e risolvere problemi 1.24 MB
Download

 

04 aprile 2017 Arezzo, Pratika ore 15,00; “Lettura e scrittura per prevenire la dispersione” ospiti: Gabriel Del Sarto – Presidente Ass. Pratika – e Andrea Paolini

19 aprile 2017 Arezzo, ITIS Galileo Galilei ore 14,30; “Flipped classroom ed EAS”

Iscriviti alla piattaforma di formazione online

Condividi
: Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, formazione Gratuita, Formazione insegnanti Arezzo, Formazione insegnanti Firenze, MIUR, No Out 2, NoOut, Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019
silvia daveri

2 Commenti. Nuovo commento

Ricette Bimby
8 marzo 2018 16:45

Ma quante utili e preziose informazioni! Grazie!

Rispondi
Andrea Midoro
14 gennaio 2019 15:58

La qualità dell’offerta di questo corso è evidenziata nell’intervista odierna (lunedí 14 gennaio 2019) di Loredana Lipperini al Dott. Davide durante la trasmissione Fahrenheit di RadioRai3 disponibile in podcast sul sito di Radio3 (dopo l’intervista a Piero Dorfles su Pinocchio). Grazie ai responsabili

Rispondi

Rispondi a Andrea Midoro Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LORO: da situazione di disagio a opportunità di progettare insieme
  • NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Magnetica – Firenze 24 Novembre 2016
  • No Neet 2
  • Dispersione scolastica

Commenti recenti

  • Andrea Midoro su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • Ricette Bimby su NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica
  • L' ebook "Non ho paura" - Percorsi per lo sviluppo di competenze dell'asse linguistico - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • "Non ho paura". Percorsi per lo sviluppo di competenze dell’asse matematico Scuole primarie e secondarie di primo grado - unascuola.it su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze
  • Dopo il seminario a Roma di oggi 23 gennaio 2018 | Federico Batini su Quaderni dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze

Archivi

  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Drop Out e NEET
  • Formazione
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

un progetto di Ente Cassa di Risparmio di Firenze

con ISFOL, Università degli Studi di Perugia, Associazione Pratika, Associazione Nausika, LaAV (Letture ad Alta Voce)

Ente Cassa di Risparmio di Firenze / Associazione Pratika 2015

  • Privacy e Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che accetti la nostra Privacy e Cookie PolicyOkLeggi di più